Post
Visualizzazione dei post da ottobre, 2024
Il nostro futuro: utopico o distopico?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Non apparteniamo alla categoria degli utopisti a tutto tondo che auspicano l’arrivo dell’era del cinghiale bianco. Ci è rimasta per fortuna la necessaria concentrazione sui fatti, sugli uomini e donne che muovono le carte nei giorni della c.d. transizione. Non intendiamo riferirci a qualcosa di particolare ma ad un passaggio da un momento ad un altro della nostra storia. Stiamo aspettando qualcosa che migliori il nostro stato attuale, certamente non positivo, con qualcosa di meglio. Inutile fare riferimenti al momento attuale in quanto sono attivi nel nostro pianeta 56 conflitti che non hanno certo soluzioni immediate, compresi quelli che conosciamo già perché se ne parla tutti i giorni da due anni. In simili condizioni non è possibile auspicare ottimistiche soluzioni. Si può solo sperare che qualcosa vada storta a qualcuno dei belligeranti perché finisca una guerra. Viceversa non vi sono alternative. I nuovi ricchi (i costruttori di armi) sanno che le guerre sono necessa...
La presa per il sedere
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nel lontano 1500 un cardinale (tal card. Carafa) ebbe a dire: "Vulgus vult decipi, ergo decipiatur". Ecco questo “vulgus” è quello che ha mandato al governo tutti questi illustri ciambellani o camerlenghi che conosciamo con il nome di ministri solo per le loro belle figurine di m...Non per altro. I loro elettori sono esseri umani in parte obnubilati dalle chiacchiere che escono dalla TV di stato e in parte sono persone con insufficiente cultura tale da non permetter loro di pensare con la propria testa. Ove a ciò si aggiunga "l'informazione" destrorsa emanata dalle reti Mediaset, si capisce perché siamo a questo punto. Così fra il dire (molto) ed il fare (poco) passa la stagione della libertà per lasciare spazio a quella della dittatura. D'altronde quelli che hanno votato per costoro, non essendo la maggioranza degli italiani, con la contemporanea alleanza fra LEGA e Forzisti hanno raggiunto una maggioranza che attualmente è a pezzi ma riesce a compattar...